Si pensa che siano ormai meno di 100 i delfini rimasti nel fiume. L'ultima spiaggia è cercare di catturarli e spostarli in un posto più sicuro, la Shishou reserve, un braccio laterale (lungo 20 km) dello Yangtze. Ma prima di fare questo bisogna effettivamente contarli.
Un gruppo di ricercatori cercherà di contare quanti delfini di fiume sono effettivamente rimasti nei 1700 km dello Yangtze, il prossimo novembre. Ma in uno studio pilota di nove giorni, condotto a marzo, non ne hanno trovato neanche uno. E' comunque difficile avvistare questi animali (anche perchè sono talmente pochi...) e quindi li cercheranno utilizzano strumenti acustici. Cioè cercheranno di sentirne i suoni (si fa anche in mare, questo tipo di ricerca bioacustica). Ma non sarà facile, anche a causa della rumorosità del fiume stesso. Se anche a novembre non ne troveranno più, la specie sarà considerata estinta.martedì 23 maggio 2006
News: la fine del Baiji
martedì 9 maggio 2006
News: red list 2006
Comunque...
Chiaramente si parla sia di piante che di animali. Sono 784 le specie uffcialmente estinte (e questa qualcuno me la dovrebbe spiegare. Che significa? Quelle estinte a causa dell'uomo? O estinte da quando abbiamo cominciate a contarle? Perchè nella storia del mondo altro che 784...) mentre altre 65 vivono solo in cattività o coltivate.
Delle 40177 specie esaminate sono 16119 quelle catalogate come minacciate di estinzione. Ci sono dentro orsi polari, ippopotami, squali oceanici, pesci d'acqua dolce e fiori del Mediterraneo.
Squali e razze sono stati sistematicamente esaminati e su 547 specie, il 20% sono minacciati di estinzione. "Le specie marine stanno dimostrando di essere molto più a rischio di estinzione rispetto alle loro corrispettive terrestri: la situazione disperata di squali e razze è solo la punta di un iceberg" dice Craig Hilton dell'IUCN Red List Unit.
Il documento che potete leggere qua, continua con qualche dato più generale e interessante:
- il numero totale di specie esistenti dovrebbe essere attorno ai 15 milioni. Quelle conosciute oggi sono 1,7 - 1,8 milioni
- l'uomo, sia direttamente che indirettamente, è la causa principale per il declino della gran parte delle specie. Distruzione e degradazione degli habitat sono il problema principale insieme all'introduzione di specie invasive, prelievo insostenibile, inquinamento, etc. I cambiamenti climatici sono sempre più riconosciuti come un serio pericolo.
Iscriviti a:
Post (Atom)