
venerdì 28 aprile 2006
Riflessioni: ancora squali

mercoledì 19 aprile 2006
Riflessioni: stupidaggini
Fra l'immondizia che si trova su internet, vince un premio speciale il sito http://www.sharkattackphotos.com/ che, come dice il nome, mostra foto di gente che ha avuto la sfortuna di essere, in qualche modo, attaccata da uno squalo. Non so a chi possa interessare (o meglio, purtroppo lo so!) vedere quella roba, ma sta di fatto che da sempre gli attacchi di squali contiuano a suscitare l'attenzione morbosa di parecchia gente. Molta più attenzione di quanto il fenomeno in sè meriterebbe, in effetti.
Il numero di attacchi ogni anno nel mondo è talmente ridicolo da rientrare pienamente nella categoria "la sfiga del secolo". Gli squali non vivono nel nostro ambiente e noi non viviamo nel loro. Esistono più di 400 specie di squali, e quelle pericolose non sono più di 5. E l'uomo, anche per queste cinque, non è una preda ambita: siamo magri, ossuti e pure terrestri!
E in effetti i dati ufficiali di attacchi da squalo alle persone riportano numeri risibili, e se me lo consentite, pur parlando in qualche caso di persone che ci hanno rimesso la pelle, trascurabili. Non esiste un “pericolo squali” anche per un mero discorso di probabilità; volete un esempio? Dal 1959 al 2003 sulle coste degli Stati Uniti sono morte 1857 persone colpite da… fulmini; nello stesso periodo le morti per attacchi da squali sono 22. Insomma essere colpiti da un fulmine è qualcosa come la “sfiga delle sfighe”, il colpo alla Fantozzi eppure la probabilità di essere colpiti da un fulmine è più alta dell’8440 % rispetto a quella di essere uccisi da uno squalo.
Leggetevi dati e statistiche serie su questo fenomeno sul sito dell'International Shark Attack File.
E pensate al perchè molte specie di squali sono seriamente minacciate di estinzione, eppure solo negli ultimi anni si è cominciato a fare qualcosa (poco poco, in verità) per loro. Se leggete l'inglese, date anche un'occhiata qua.
Leggetevi dati e statistiche serie su questo fenomeno sul sito dell'International Shark Attack File.
E pensate al perchè molte specie di squali sono seriamente minacciate di estinzione, eppure solo negli ultimi anni si è cominciato a fare qualcosa (poco poco, in verità) per loro. Se leggete l'inglese, date anche un'occhiata qua.
venerdì 7 aprile 2006
News: saluti da Creta
P.S.: siamo quasi arrivati al millesimo lettore di questo blog! Un bel risultato. Chi di voi sarà il numero 1000?
lunedì 3 aprile 2006
Iscriviti a:
Post (Atom)