Il recente Piano d'Azione europeo per la protezione degli squali non affronta alcune questioni invece fondamentali: il divieto europeo sul finning contiene ancora possibili scappatoie al Regolamento, non tutela diverse specie in pericolo e non pone ai pescherecci europei limiti di cattura per diverse specie target.
Dal 15 al 23 ottobre si svolgerà anche quest'anno la Settimana Europea dello Squalo, a cura della Shark Alliance. A questa è collegata una petizione per sollecitare i Ministri della Pesca affinché proteggano gli squali dalla pesca eccessiva e dal finning.
Ecco, concretamente, cosa puoi fare:
1. firma la petizione e spargi la voce
2. informati e fai circolare le informazioni
3. raccogli altre firme
4. partecipa agli eventi della Settimana Europea dello Squalo
Dal 15 al 23 ottobre si svolgerà anche quest'anno la Settimana Europea dello Squalo, a cura della Shark Alliance. A questa è collegata una petizione per sollecitare i Ministri della Pesca affinché proteggano gli squali dalla pesca eccessiva e dal finning.
Ecco, concretamente, cosa puoi fare:
1. firma la petizione e spargi la voce
2. informati e fai circolare le informazioni
3. raccogli altre firme
4. partecipa agli eventi della Settimana Europea dello Squalo
mi permetto di aggiungere:
RispondiElimina5. impegnati in prima persona nella lotta per la conservazione sostenendo attivamente organizzazioni che come Sea Shepherd Conservation Society praticano l'azione diretta